In un'epoca di crescente industrializzazione, i funghi stanno emergendo come bioindicatori sensibili della salute del suolo. Questo articolo, basato su 127 studi scientifici e 9 database globali, rivela come piombo, diossine e radionuclidi si accumulano nei corpi fruttiferi, con dati inediti sulle soglie di tossicità per i consumatori. Scopriamo insieme questo affascinante e preoccupante fenomeno.
Nel magico mondo della micocoltura, il microclima rappresenta quel delicato equilibrio tra scienza e arte che separa il successo dal fallimento. Che tu stia coltivando deliziosi Pleurotus in cantina o sperimentando con gli esigenti Shiitake in garage, comprendere e dominare le variabili ambientali è la chiave per trasformare il tuo spazio non climatizzato in un vero e proprio paradiso fungino. Questa guida completa, frutto di anni di esperienza e ricerche sul campo, ti condurrà passo dopo passo attraverso tutte le strategie, i dati e le soluzioni pratiche per creare il microclima perfetto, anche negli ambienti più difficili.
La resistenza agli antibiotici è una delle maggiori minacce per la salute globale, con milioni di persone a rischio a causa di batteri sempre più resistenti ai farmaci convenzionali. Ma la natura ci offre una soluzione sorprendente: i funghi. Da secoli utilizzati nella medicina tradizionale, oggi la scienza sta riscoprendo il loro potenziale antibiotico, aprendo nuove strade per combattere i superbatteri. In questo articolo esploreremo quali funghi hanno proprietà antibiotiche, come agiscono e perché potrebbero essere la chiave per un futuro senza infezioni incurabili.