RSS

Blog

Ormoni e funghi: mito o realtà?
Ormoni e funghi: mito o realtà?
Nel vasto mondo della micologia e del benessere naturale, una domanda affascinante emerge sempre più spesso su ormoni e funghi: possono davvero influenzare il nostro equilibrio ormonale? Questo articolo esplora in profondità il legame tra regno fungino e sistema endocrino, analizzando ricerche scientifiche, tradizioni medicinali e potenziali applicazioni terapeutiche...
Ricerca notturna dei funghi: sì o no? Vantaggi e rischi
Ricerca notturna dei funghi: sì o no? Vantaggi e rischi
Camminare nel bosco di notte con la sola luce della luna, il fruscio delle foglie sotto i piedi e quell'emozione unica quando la torcia illumina improvvisamente un cerchio di perfetti prignoli... La ricerca notturna dei funghi è un'esperienza che divide profondamente la comunità micologica.
Ceppi batterici antagonisti per prevenire le muffe nei funghi: il caso del Prugnolo
Ceppi batterici antagonisti per prevenire le muffe nei funghi: il caso del Prugnolo
I ceppi batterici ricoprono attualmente un grande interesse nell'affascinante mondo della micicoltura soprattutto per la specie Calocybe gambosa. Il Prugnolo infatti occupa un posto speciale tra gli appassionati per il suo aroma delicato e la consistenza carnosa. Tuttavia, la sua coltivazione rappresenta una sfida tecnica non indifferente, soprattutto per la suscettibilità alle contaminazioni fungine.
Prugnolo (Calocybe gambosa): il re dei funghi primaverili
Prugnolo (Calocybe gambosa): il re dei funghi primaverili
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei funghi più amati e ricercati della stagione primaverile: il Prugnolo, scientificamente noto come Calocybe gambosa. Questo fungo, che deve il suo nome comune alla frequente associazione con i pruneti selvatici, rappresenta una vera prelibatezza per i cercatori più esperti.
Wild mushrooms: environment, areas, markets, direct sales and consumption
Wild mushrooms: environment, areas, markets, direct sales and consumption
Exploring the world of wild mushrooms is an adventure that combines science, tradition and passion. These extraordinary organisms represent a bridge between the visible and the invisible, between what emerges from the soil and the vast underground networks that support forest ecosystems...
Risotto al Porcino selvatico del Trentino: un viaggio nei sapori autunnali delle Alpi
Risotto al Porcino selvatico del Trentino: un viaggio nei sapori autunnali delle Alpi
Il Trentino-Alto Adige, con le sue foreste incontaminate e l'aria pura di montagna, è uno dei paradisi europei per la raccolta dei porcini selvatici (Boletus edulis). Questo risotto, arricchito dal burro di malga e dal vino locale, è un omaggio alla tradizione contadina trentina, dove ogni ingrediente racconta il territorio...
Funghi selvatici: ambiente, aree, mercati, vendita diretta e consumo
Funghi selvatici: ambiente, aree, mercati, vendita diretta e consumo
Esplorare il mondo dei funghi selvatici è un'avventura che combina scienza, tradizione e passione. Questi straordinari organismi rappresentano un ponte tra il visibile e l'invisibile, tra ciò che emerge dal suolo e le vaste reti sotterranee che sostengono gli ecosistemi forestali...
Cordyceps: il fungo che potenzia le performance fisiche
Cordyceps: il fungo che potenzia le performance fisiche
Il Cordyceps sinensis è un fungo medicinale straordinario, utilizzato per secoli per aumentare energia e resistenza. Scopri come i suoi composti unici possono rivoluzionare le tue performance fisiche e accelerare il recupero muscolare.
Come sviluppare varietà di funghi resistenti ai principali patogeni
Come sviluppare varietà di funghi resistenti ai principali patogeni
La coltivazione dei funghi è un'arte affascinante, ma può essere minacciata da patogeni che compromettono la crescita e la resa. Sviluppare funghi resistenti non è solo una sfida scientifica, ma una necessità per chi vuole ottenere raccolti abbondanti e sani...
Il fungo che ha ispirato un videogioco: come Myconid ha conquistato D&D e oltre
Il fungo che ha ispirato un videogioco: come Myconid ha conquistato D&D e oltre
Esiste un punto d'incontro magico tra biologia e immaginazione, dove le ife dei funghi reali si intrecciano con i pixel dei mondi digitali. In questo spazio, il Myconid – una creatura fungina nata dalle pagine di Dungeons & Dragons – ha compiuto un viaggio straordinario...