RSS

Blog

Donna e salute: i funghi dall'adolescenza alla menopausa
Donna e salute: i funghi dall'adolescenza alla menopausa
Un viaggio approfondito nel mondo dei funghi medicinali e del loro ruolo nel supportare la salute femminile attraverso tutte le fasi della vita, con particolare attenzione alle evidenze scientifiche e alle applicazioni pratiche per supportra il benessere della donna.
Carbonio e azoto: la guida definitiva al bilanciamento nei substrati per la coltivazione dei funghi
Carbonio e azoto: la guida definitiva al bilanciamento nei substrati per la coltivazione dei funghi
Benvenuti, appassionati di micologia e coltivatori di funghi, in un viaggio approfondito nel cuore stesso della crescita fungina: il bilanciamento tra carbonio e azoto. Se hai mai sognato di padroneggiare l'arte e la scienza della preparazione del substrato, di trasformare semplici scarti agricoli in un banchetto per il micelio, allora sei nel posto giusto. Questo articolo non è una semplice introduzione, ma un trattato tecnico che sviscera ogni aspetto, ogni numero, ogni reazione chimica e biologica che governa il successo o l'insuccesso di una coltivazione. .Affronteremo il tema da un punto di vista sia teorico che pratico, fornendoti tutti gli strumenti per calcolare, manipolare e perfezionare il rapporto C/N per ogni specie di fungo che desideri coltivare. Preparati a immergerti in un mondo di dati, tabelle e strategie che eleveranno la tua comprensione della micocoltura a un livello superiore.
Piptoporo (Fomitopsis betulina): morfologia, caratteristiche, dati botanici, habitat, usi, proprietà
Piptoporo (Fomitopsis betulina): morfologia, caratteristiche, dati botanici, habitat, usi, proprietà
Il Piptoporo, scientificamente noto come Fomitopsis betulina, rappresenta una delle specie fungine più affascinanti e ricche di storia nel panorama micologico europeo. Conosciuto anche come fungo della betulla, questo basidiomicete ha accompagnato l'uomo per millenni, offrendo non solo un prezioso materiale da lavoro ma anche un complesso di principi attivi dalle straordinarie proprietà medicinali. In questa guida tecnica approfondita esploreremo ogni aspetto di questo fungo poliporo, dalle caratteristiche morfologiche più minute alle più recenti scoperte scientifiche che ne confermano il potenziale terapeutico.