Vino naturale e funghi: lieviti selvatici per fermentazioni uniche -lunedì 20 ottobre 2025
Il vino naturale rappresenta oggi una delle frontiere più affascinanti ed autentiche della produzione enologica, un ritorno alle origini che valorizza i processi spontanei e la biodiversità dei territori. In questo contesto, i lieviti selvatici giocano un ruolo fondamentale, trasformando il mosto d'uva in una bevanda complessa e ricca di sfumature. Ma cosa lega questi microrganismi al regno dei funghi? E come interagiscono con l'ecosistema del vigneto? Questo articolo esplora in profondità le connessioni tra micologia e vinificazione, analizzando il ruolo dei lieviti autoctoni, le tecniche di fermentazione spontanea e l'impatto delle pratiche agricole sulla biodiversità fungina. Attraverso dati scientifici, studi di caso e approfondimenti tecnici, scopriremo come i funghi e i lieviti contribuiscono a creare vini unici ed espressioni autentiche del terroir.
Commenti (0)