Antartide e funghi: vita estrema nei ghiacci -giovedì 16 ottobre 2025
L'Antartide, il continente più remoto e inospitale della Terra, rappresenta uno degli ambienti più estremi del nostro pianeta. Con temperature che possono scendere fino a -89°C, venti catabatici che superano i 300 km/h e una copertura di ghiaccio che raggiunge spessori di oltre 4 chilometri, questo deserto polare sembrerebbe completamente inadatto alla vita. Eppure, contro ogni aspettativa, la vita persiste e prospera in queste condizioni proibitive, e tra le forme di vita più sorprendenti che hanno colonizzato l'Antartide vi sono i funghi. Questi organismi, spesso associati a foreste umide e ambienti temperati, hanno sviluppato strategie di sopravvivenza straordinarie per adattarsi a un ambiente dove l'acqua è disponibile principalmente in forma solida, i nutrienti sono estremamente scarsi e le radiazioni ultraviolette raggiungono intensità letali. La scoperta e lo studio di questi funghi estremofili non solo amplia la nostra comprensione dei limiti della vita sulla Terra, ma apre anche nuove frontiere nella ricerca biotecnologica, farmacologica e nella comprensione dei meccanismi di adattamento che potrebbero avere implicazioni per la colonizzazione di altri pianeti.
Commenti (0)