Nel mondo affascinante dei funghi, ciò che vediamo in superficie – il corpo fruttifero, il classico "fungo" – è solo la punta dell'iceberg. La vera magia avviene sottoterra, dove si estende una fitta rete di filamenti chiamata micelio ...
Le Foreste Casentinesi, situate tra Toscana ed Emilia-Romagna, rappresentano uno degli ecosistemi forestali più intatti e biodiversi d'Italia. Questo vasto territorio, che include il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, è un vero santuario per gli appassionati di micologia, offrendo una straordinaria varietà di funghi, flora e fauna.
Nel mondo dell'acustica, della micologia e del design sostenibile, una rivoluzione silenziosa sta prendendo forma. I funghi, da tempo apprezzati per le loro proprietà culinarie e medicinali, stanno ora dimostrando di essere materiali straordinari anche in ambito sonoro...