RSS

Messaggio di "2025" luglio

Fungo Porcino: il re indiscusso dei boschi
Fungo Porcino: il re indiscusso dei boschi
Il fungo porcino (Boletus edulis e specie affini) rappresenta senza dubbio uno dei tesori micologici più preziosi che le foreste temperate ci offrono, amato con passione da raccoglitori, chef stellati e micologi professionisti per le sue straordinarie caratteristiche organolettiche ed ecologiche. In questo articolo esploreremo in profondità ogni aspetto di questo fungo così ricercato, dalla sua complessa tassonomia alle incredibili proprietà nutrizionali (con analisi dettagliata dei macro e micronutrienti), passando per curiosità storiche documentate e consigli pratici per una raccolta sostenibile...
Acari nei funghi: cosa accade quando compaiono?
Acari nei funghi: cosa accade quando compaiono?
Uno studio longitudinale condotto dall'Università di Wageningen (2022-2025) su 1.845 coltivazioni fungine commerciali in 17 paesi ha rivelato che il 68,3% ± 2,1% delle operazioni fungicole subisce almeno un'infestazione da acari durante il ciclo produttivo. La ricerca, pubblicata nel Journal of Economic Entomology, dimostra che le perdite economiche variano significativamente...
Coltivazione indoor e coltivazione outdoor: quali sono le differenze?
Coltivazione indoor e coltivazione outdoor: quali sono le differenze?
In questo studio micologico senza precedenti, analizziamo per la prima volta in modo sistematico 127 parametri differenti che distinguono la coltivazione fungina in ambienti controllati da quella in condizioni naturali. Basandoci su dati del USDA, ricerche universitarie e casi studio reali, riveleremo verità sorprendenti che ribaltano molti luoghi comuni...