Substrato Lentinula Edodes - Shiitake
Il Substrato Lentinula Edodes - Shiitake vi permette di coltivare uno dei funghi più apprezzati al mondo direttamente nella vostra Grow Box. Sarà sufficiente praticare alcuni tagli sull’involucro del blocco e inserirlo all’interno della macchina. Lo Shiitake, noto per il suo sapore intenso e le sue proprietà immunostimolanti, può ora essere coltivato in casa senza dover gestire complesse fasi di sterilizzazione o inoculazione. Scopriamone insieme le caratteristiche!
Nozioni di base
Classe: Basidiomiceti
Nome scientifico: Lentinula edodes
Nomi volgari: Shiitake – Oak mushroom – Hua gu
Caratteristiche
Corpo fruttifero: cappello convesso o piano, di colore marrone scuro con squame più chiare, diametro da 5 a 15 cm.
Lamelle: fitte, libere dal gambo, bianche o crema.
Gambo: centrale, fibroso, cilindrico, di colore bianco o leggermente brunastro, spesso ricurvo.
Carne: bianca, soda e fibrosa, con aroma intenso e gradevole simile al legno di quercia.
Spore: bianche in massa, ellittiche, lisce, 7–9 x 4–5 µm.
Habitat naturale
Lo Shiitake è un fungo saprofita che cresce naturalmente su tronchi morti o morenti di latifoglie, in particolare quercia, castagno e faggio. Originario dell’Asia orientale (Cina, Giappone, Corea), oggi è coltivato in tutto il mondo. In natura è raro, ma con la Grow Box puoi coltivarlo fresco ogni volta che vuoi direttamente a casa tua!
Requisiti per la coltivazione
Temperatura: 22–28°C per la colonizzazione del micelio, 15–22°C per la fruttificazione
Umidità: 60–70% durante la colonizzazione, 80–90% durante la fruttificazione
Suggerimenti
- Fasi di crescita: lo Shiitake ha una fase di colonizzazione lunga (fino a 3 mesi in legno), ma con substrato pronto la fruttificazione avviene in tempi più brevi.
- Ventilazione: essenziale per evitare l’accumulo di CO₂, che inibisce la formazione del gambo e favorisce cappelli deformi.
- Substrato: predilige legni duri ricchi di lignina. Il nostro substrato è formulato con segatura di quercia e nutrienti bilanciati per massimizzare la resa.
- Luce: richiede luce indiretta per orientare la crescita e sviluppare un cappello ben pigmentato. La Grow Box fornisce l’illuminazione ideale!
- pH: cresce meglio in ambiente leggermente acido (pH 5.0–6.0). Il substrato NaturNext è già ottimizzato.
- Shock termico: spesso utile per indurre la fruttificazione: una breve esposizione a temperature più fresche (10–15°C) per 12–24 ore può stimolare la produzione di corpi fruttiferi.
- Cicli di umidità: alternare brevi periodi di spruzzatura con fasi di ventilazione aiuta a mimare la rugiada naturale e stimola la crescita.
- Contaminazioni: lo Shiitake è competitivo e resiste bene alle muffe, ma evitare sbalzi estremi di umidità e temperatura è fondamentale.
- Adattamento: si adatta bene agli ambienti domestici controllati, soprattutto se supportato da una Grow Box che mantiene condizioni stabili.
- Monitoraggio costante: grazie alla Grow Box, tutti i parametri critici (umidità, temperatura, luce, ventilazione) sono gestiti automaticamente per un raccolto sano e abbondante!
Proprietà organolettiche
Lo Shiitake ha un sapore ricco, terroso e leggermente affumicato, con un aroma intenso che si intensifica con l’essiccazione. La consistenza è carnosa e soddisfacente, perfetta per zuppe, risotti, saltati in padella o come ingrediente principale in piatti vegetariani e vegani.
Proprietà nutrizionali
Lo Shiitake è ricco di proteine (circa il 20%), fibre, vitamine del gruppo B (soprattutto B2, B5 e B6), e minerali come rame, selenio e zinco. Contiene anche l’eritadenina, un composto unico che aiuta a regolare i livelli di colesterolo. Inoltre, è noto per il suo potente effetto immunomodulante, grazie ai beta-glucani (in particolare il lentinano), studiati per le loro proprietà antitumorali e antivirali.
Numerosi studi dimostrano che lo Shiitake supporta la salute cardiovascolare, rafforza il sistema immunitario, favorisce la longevità e possiede attività antiossidante e antinfiammatoria. È considerato un vero e proprio “fungo medicinale” nella medicina tradizionale asiatica da oltre duemila anni.