SUBSTRATO HERICIUM HERINACEUS

Substrato Hericium Herinaceus - inoculato, pronto per la fruttificazione. 400 gr.
Cod.: SUB-HERICIUM
€25,00 IVA esclusa
- +

Substrato Hericium Erinaceus - Criniera di Leone

Il Substrato Hericium Erinaceus - Criniera di Leone vi permette di coltivare questi straordinari funghi medicinali facilmente, all'interno della Grow Box. Sarà sufficiente inserire, dopo aver realizzato alcuni tagli sull'involucro, il blocco all'interno della macchina. Un fungo dalle straordinarie proprietà neuro-rigenerative oggi finalmente può essere coltivato a casa senza complesse operazioni di sterilizzazione o miscelazione di micelio e terreno di cultura. Ma scopriamone ora insieme le caratteristiche!

 

Nozioni di base

Classe: Basidiomiceti

Nome scientifico: Hericium Erinaceus

Nomi volgari: Criniera di Leone - Lion's Mane - Yamabushitake - Pompon bianco

 

Caratteristiche

Corpo fruttifero: di colore bianco puro che tende al giallino con l'invecchiamento, forma globosa o allungata, ricoperto da lunghe spine pendule (fino a 5-6 cm) che gli conferiscono l'aspetto di una criniera.

Spine: lunghe, pendule, bianche, soffici e carnose, disposte a ciuffi su tutto il corpo fruttifero.

Gambo: assente o molto ridotto, il fungo cresce direttamente attaccato al substrato.

Carne: bianca, tenera e succulenta da giovane, diventa più coriacea con l'età.

Spore: bianche in massa, lisce, sferiche, 5-7 x 4-5 µm.

 

Habitat naturale

L'Hericium Erinaceus è un fungo parassita e saprofita che cresce su alberi di latifoglie morenti o morti, in particolare su quercia, faggio, noce e acero. In natura si trova in Europa, Asia e Nord America, principalmente in foreste temperate. È una specie piuttosto rara in natura ma da oggi con la grow-box puoi coltivarlo fresco direttamente a casa tua!

 

Requisiti per la coltivazione

Temperatura: 20-25°C per la crescita del micelio, 18-22°C per la fruttificazione

Umidità: 70-80% durante la colonizzazione, 85-95% durante la fruttificazione

 

Suggerimenti

  1. Fasi di crescita: l'Hericium ha due fasi principali: colonizzazione del substrato e fruttificazione. La fase di colonizzazione è più lenta rispetto ad altre specie.
  2. Ventilazione: fondamentale per prevenire l'eccessiva umidità sulle spine, che potrebbe causare ingiallimenti. Una buona circolazione d'aria favorisce lo sviluppo di corpi fruttiferi compatti.
  3. Substrato: predilige substrati ricchi di cellulosa e lignina, come segatura di legni duri. Il nostro substrato è già ottimizzato per questa specie.
  4. Luce: necessita di luce indiretta per stimolare la fruttificazione e lo sviluppo del caratteristico colore bianco. La Grow Box fornisce la giusta illuminazione!
  5. pH: preferisce un pH leggermente acido (5.5-6.5). Nel nostro substrato pronto all'uso non dovete preoccuparvi di questo parametro.
  6. Shock termico: non necessita di shock termico per fruttificare. Mantenere temperature costanti è fondamentale per uno sviluppo ottimale.
  7. Cicli di umidità: mantenere un'umidità costantemente alta è cruciale per lo sviluppo delle lunghe spine caratteristiche.
  8. Contaminazioni: è piuttosto resistente alle contaminazioni, ma macchie gialle o arancioni indicano stress o invecchiamento. Raccogliere prima che le spine ingialliscano completamente.
  9. Adattamento: si adatta bene alle condizioni domestiche, ma è sensibile agli sbalzi di umidità che possono compromettere la qualità del raccolto.
  10. Monitoraggio costante: la Grow Box vi permette di mantenere sotto controllo i parametri essenziali per ottenere un prodotto di alta qualità direttamente in casa!

 

Proprietà organolettiche

L'Hericium Erinaceus ha un sapore delicato che ricorda il granchio o l'aragosta, con consistenza tenera e fibrosa. L'odore è leggero e gradevole, leggermente dolciastro. Si presta magnificamente alla cottura in padella, alla griglia, in zuppe o come sostituto dei frutti di mare in diverse preparazioni culinarie.

 

Proprietà nutrizionali

Dal punto di vista nutrizionale, la Criniera di Leone contiene circa il 22% di proteine, il 6% di grassi e il 60% di carboidrati, oltre a minerali come potassio, zinco, ferro e selenio. Ma la sua fama è legata soprattutto alle straordinarie proprietà medicinali: contiene ericenoni e erinacine, composti unici che stimolano la produzione del Nerve Growth Factor (NGF), promuovendo la rigenerazione e la protezione delle cellule nervose.

Studi scientifici dimostrano che l'Hericium può migliorare le funzioni cognitive, supportare la memoria, ridurre i sintomi di ansia e depressione, e proteggere dalle malattie neurodegenerative. Inoltre, possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e di supporto al sistema immunitario, oltre a contribuire alla salute gastrointestinale proteggendo la mucosa gastrica.

Substrato Hericium Erinaceus - Criniera di Leone

Il Substrato Hericium Erinaceus - Criniera di Leone vi permette di coltivare questi straordinari funghi medicinali facilmente, all'interno della Grow Box. Sarà sufficiente inserire, dopo aver realizzato alcuni tagli sull'involucro, il blocco all'interno della macchina. Un fungo dalle straordinarie proprietà neuro-rigenerative oggi finalmente può essere coltivato a casa senza complesse operazioni di sterilizzazione o miscelazione di micelio e terreno di cultura. Ma scopriamone ora insieme le caratteristiche!

 

Nozioni di base

Classe: Basidiomiceti

Nome scientifico: Hericium Erinaceus

Nomi volgari: Criniera di Leone - Lion's Mane - Yamabushitake - Pompon bianco

 

Caratteristiche

Corpo fruttifero: di colore bianco puro che tende al giallino con l'invecchiamento, forma globosa o allungata, ricoperto da lunghe spine pendule (fino a 5-6 cm) che gli conferiscono l'aspetto di una criniera.

Spine: lunghe, pendule, bianche, soffici e carnose, disposte a ciuffi su tutto il corpo fruttifero.

Gambo: assente o molto ridotto, il fungo cresce direttamente attaccato al substrato.

Carne: bianca, tenera e succulenta da giovane, diventa più coriacea con l'età.

Spore: bianche in massa, lisce, sferiche, 5-7 x 4-5 µm.

 

Habitat naturale

L'Hericium Erinaceus è un fungo parassita e saprofita che cresce su alberi di latifoglie morenti o morti, in particolare su quercia, faggio, noce e acero. In natura si trova in Europa, Asia e Nord America, principalmente in foreste temperate. È una specie piuttosto rara in natura ma da oggi con la grow-box puoi coltivarlo fresco direttamente a casa tua!

 

Requisiti per la coltivazione

Temperatura: 20-25°C per la crescita del micelio, 18-22°C per la fruttificazione

Umidità: 70-80% durante la colonizzazione, 85-95% durante la fruttificazione

 

Suggerimenti

  1. Fasi di crescita: l'Hericium ha due fasi principali: colonizzazione del substrato e fruttificazione. La fase di colonizzazione è più lenta rispetto ad altre specie.
  2. Ventilazione: fondamentale per prevenire l'eccessiva umidità sulle spine, che potrebbe causare ingiallimenti. Una buona circolazione d'aria favorisce lo sviluppo di corpi fruttiferi compatti.
  3. Substrato: predilige substrati ricchi di cellulosa e lignina, come segatura di legni duri. Il nostro substrato è già ottimizzato per questa specie.
  4. Luce: necessita di luce indiretta per stimolare la fruttificazione e lo sviluppo del caratteristico colore bianco. La Grow Box fornisce la giusta illuminazione!
  5. pH: preferisce un pH leggermente acido (5.5-6.5). Nel nostro substrato pronto all'uso non dovete preoccuparvi di questo parametro.
  6. Shock termico: non necessita di shock termico per fruttificare. Mantenere temperature costanti è fondamentale per uno sviluppo ottimale.
  7. Cicli di umidità: mantenere un'umidità costantemente alta è cruciale per lo sviluppo delle lunghe spine caratteristiche.
  8. Contaminazioni: è piuttosto resistente alle contaminazioni, ma macchie gialle o arancioni indicano stress o invecchiamento. Raccogliere prima che le spine ingialliscano completamente.
  9. Adattamento: si adatta bene alle condizioni domestiche, ma è sensibile agli sbalzi di umidità che possono compromettere la qualità del raccolto.
  10. Monitoraggio costante: la Grow Box vi permette di mantenere sotto controllo i parametri essenziali per ottenere un prodotto di alta qualità direttamente in casa!

 

Proprietà organolettiche

L'Hericium Erinaceus ha un sapore delicato che ricorda il granchio o l'aragosta, con consistenza tenera e fibrosa. L'odore è leggero e gradevole, leggermente dolciastro. Si presta magnificamente alla cottura in padella, alla griglia, in zuppe o come sostituto dei frutti di mare in diverse preparazioni culinarie.

 

Proprietà nutrizionali

Dal punto di vista nutrizionale, la Criniera di Leone contiene circa il 22% di proteine, il 6% di grassi e il 60% di carboidrati, oltre a minerali come potassio, zinco, ferro e selenio. Ma la sua fama è legata soprattutto alle straordinarie proprietà medicinali: contiene ericenoni e erinacine, composti unici che stimolano la produzione del Nerve Growth Factor (NGF), promuovendo la rigenerazione e la protezione delle cellule nervose.

Studi scientifici dimostrano che l'Hericium può migliorare le funzioni cognitive, supportare la memoria, ridurre i sintomi di ansia e depressione, e proteggere dalle malattie neurodegenerative. Inoltre, possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e di supporto al sistema immunitario, oltre a contribuire alla salute gastrointestinale proteggendo la mucosa gastrica.

*
*
*