SUBSTRATO AURICOLARIA JUDAE

Substrato Auricolaria Judae inoculato, pronto per la fruttificazione. 400 gr.
Cod.: SUB-PLEO-AURIC
€25,00 IVA esclusa
- +

Auricularia Judae - Orecchia di Giuda Substrate

Il substrato di Auricularia Judae - Orecchia di Giuda ti permette di coltivare facilmente funghi all'interno della Grow Box. Basta inserire il blocco nella macchina dopo aver praticato alcuni tagli sulla confezione. Un prodotto sempre più apprezzato per le sue interessanti proprietà può ora essere coltivato in casa senza complesse operazioni di sterilizzazione o miscelazione di micelio e terreno di coltura. Scopriamone insieme le caratteristiche!

 

Informazioni di base

Classe: Basidiomycetes

Nome Scientifico: Auricularia auricula-judae

Nomi Comuni: Orecchia di Giuda - Fungo dell'albero del Giuda - Jelly Ear

 

Caratteristiche

Cappello: da 3 a 8 cm di diametro, a forma di orecchio o coppa irregolare, superficie interna liscia e traslucida, superficie esterna vellutata di colore bruno-rossastro, consistenza gelatinosa ed elastica quando idratato.

Lamelle: assenti, il fungo presenta una superficie fertile liscia sulla superficie interna.

Gambo: assente o molto ridotto, il fungo si attacca direttamente al substrato legnoso.

Carne: gelatinosa, traslucida, elastica, si disidrata facilmente diventando coriacea e quasi nera, per poi reidratarsi con l'umidità.

Spore: bianche in massa, allungate, cilindriche o leggermente curve, 14-18 x 5-6 µm.

 

Habitat naturale

Auricularia Judae è ampiamente distribuito in Europa, Nord America e Asia, dove cresce su legno morto o morente di alberi decidui, in particolare sul sambuco (da cui il nome "orecchia di Giuda"). È un fungo saprofita che si sviluppa preferibilmente su rami caduti e ceppi in decomposizione. Noto per secoli nella medicina tradizionale cinese e nella cucina asiatica, ora con la grow-box puoi coltivarlo fresco direttamente a casa!

 

Requisiti di coltivazione

Temperatura: 20-28°C per la crescita del micelio, 18-24°C per la fruttificazione

Umidità: 70-80% durante la colonizzazione, 85-95% durante la fruttificazione

Consigli

  1. Fasi di crescita: come molti funghi, l'Auricularia ha due fasi principali: la colonizzazione del substrato da parte del micelio e la fruttificazione. Queste fasi richiedono condizioni leggermente diverse.
  2. Ventilazione: oltre a temperatura e umidità, una corretta ventilazione è cruciale, specialmente durante la fase di fruttificazione. Aiuta a prevenire la formazione di muffe indesiderate e stimola la formazione dei corpi fruttiferi.
  3. Substrato: questo fungo preferisce substrati legnosi, in particolare legno di latifoglie. Nel caso del substrato pronto all'uso, non è un elemento di cui preoccuparsi poiché il prodotto è già miscelato e inoculato!
  4. Luce: sebbene i funghi non fotosintetizzino, molte specie richiedono una certa quantità di luce per stimolare la fruttificazione. La Grow Box con i suoi corpi illuminanti diventa utile per la coltivazione!
  5. pH: il pH del substrato è un altro fattore importante. L'Auricularia preferisce un ambiente leggermente acido. Nel caso di un substrato pronto all'uso come questo, non è un elemento di cui preoccuparsi.
  6. Shock termico: gli shock termici possono creare problemi nella propagazione del micelio o nella fruttificazione, generando muffe e contaminanti nel substrato. L'Auricularia non beneficia di shock termici per la fruttificazione.
  7. Cicli di umidità: alcuni coltivatori praticano cicli di umidità, alternando periodi di alta umidità con periodi di leggera essiccazione, per stimolare la produzione di corpi fruttiferi. In questo caso, sarà sufficiente mantenere monitorato il vassoio e il display.
  8. Contaminazioni: controllare temperatura e umidità è cruciale anche per prevenire la crescita di organismi contaminanti come muffe e batteri. Se compaiono macchie insolite sul substrato, potrebbe indicare la presenza di un contaminante.
  9. Adattamento: le specie fungine possono adattarsi leggermente a condizioni diverse da quelle ottimali, ma questo può influire sulla resa e sulla qualità dei corpi fruttiferi.
  10. Monitoraggio costante: data la sensibilità dei funghi alle condizioni ambientali, il monitoraggio costante e preciso di temperatura e umidità durante tutto il ciclo di crescita è essenziale. Poiché la grow box non è solo uno strumento di coltivazione ma anche un complemento d'arredo, puoi sempre tenere sotto controllo i tuoi funghi comodamente in salotto!

 

Proprietà organolettiche

Questo fungo commestibile è adatto non solo per uso medicinale e terapeutico ma anche per uso culinario, specialmente nella cucina asiatica. Ha una consistenza croccante e gelatinosa, con un sapore delicato che assorbe bene i sapori delle salse e dei condimenti. L'odore è leggero e terroso.

 

Proprietà nutrizionali

Dal punto di vista nutrizionale, il fungo Auricularia ha riportato una composizione di circa 10-12% di proteine, 65-70% di carboidrati e basso contenuto di grassi. Contiene inoltre una varietà di molecole biologicamente attive, tra cui polisaccaridi, fibre alimentari, minerali (ferro, calcio, fosforo) e vitamine del gruppo B.

I principali responsabili delle proprietà benefiche dell'Auricularia sono i polisaccaridi, che sono stati oggetto di numerosi studi scientifici. L'Auricularia ha proprietà anticoagulanti e può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna. I polisaccaridi presenti hanno anche dimostrato effetti positivi sul sistema immunitario e proprietà antiossidanti, aiutando a contrastare lo stress ossidativo con implicazioni positive per la salute generale.

Auricularia Judae - Orecchia di Giuda Substrate

Il substrato di Auricularia Judae - Orecchia di Giuda ti permette di coltivare facilmente funghi all'interno della Grow Box. Basta inserire il blocco nella macchina dopo aver praticato alcuni tagli sulla confezione. Un prodotto sempre più apprezzato per le sue interessanti proprietà può ora essere coltivato in casa senza complesse operazioni di sterilizzazione o miscelazione di micelio e terreno di coltura. Scopriamone insieme le caratteristiche!

 

Informazioni di base

Classe: Basidiomycetes

Nome Scientifico: Auricularia auricula-judae

Nomi Comuni: Orecchia di Giuda - Fungo dell'albero del Giuda - Jelly Ear

 

Caratteristiche

Cappello: da 3 a 8 cm di diametro, a forma di orecchio o coppa irregolare, superficie interna liscia e traslucida, superficie esterna vellutata di colore bruno-rossastro, consistenza gelatinosa ed elastica quando idratato.

Lamelle: assenti, il fungo presenta una superficie fertile liscia sulla superficie interna.

Gambo: assente o molto ridotto, il fungo si attacca direttamente al substrato legnoso.

Carne: gelatinosa, traslucida, elastica, si disidrata facilmente diventando coriacea e quasi nera, per poi reidratarsi con l'umidità.

Spore: bianche in massa, allungate, cilindriche o leggermente curve, 14-18 x 5-6 µm.

 

Habitat naturale

Auricularia Judae è ampiamente distribuito in Europa, Nord America e Asia, dove cresce su legno morto o morente di alberi decidui, in particolare sul sambuco (da cui il nome "orecchia di Giuda"). È un fungo saprofita che si sviluppa preferibilmente su rami caduti e ceppi in decomposizione. Noto per secoli nella medicina tradizionale cinese e nella cucina asiatica, ora con la grow-box puoi coltivarlo fresco direttamente a casa!

 

Requisiti di coltivazione

Temperatura: 20-28°C per la crescita del micelio, 18-24°C per la fruttificazione

Umidità: 70-80% durante la colonizzazione, 85-95% durante la fruttificazione

Consigli

  1. Fasi di crescita: come molti funghi, l'Auricularia ha due fasi principali: la colonizzazione del substrato da parte del micelio e la fruttificazione. Queste fasi richiedono condizioni leggermente diverse.
  2. Ventilazione: oltre a temperatura e umidità, una corretta ventilazione è cruciale, specialmente durante la fase di fruttificazione. Aiuta a prevenire la formazione di muffe indesiderate e stimola la formazione dei corpi fruttiferi.
  3. Substrato: questo fungo preferisce substrati legnosi, in particolare legno di latifoglie. Nel caso del substrato pronto all'uso, non è un elemento di cui preoccuparsi poiché il prodotto è già miscelato e inoculato!
  4. Luce: sebbene i funghi non fotosintetizzino, molte specie richiedono una certa quantità di luce per stimolare la fruttificazione. La Grow Box con i suoi corpi illuminanti diventa utile per la coltivazione!
  5. pH: il pH del substrato è un altro fattore importante. L'Auricularia preferisce un ambiente leggermente acido. Nel caso di un substrato pronto all'uso come questo, non è un elemento di cui preoccuparsi.
  6. Shock termico: gli shock termici possono creare problemi nella propagazione del micelio o nella fruttificazione, generando muffe e contaminanti nel substrato. L'Auricularia non beneficia di shock termici per la fruttificazione.
  7. Cicli di umidità: alcuni coltivatori praticano cicli di umidità, alternando periodi di alta umidità con periodi di leggera essiccazione, per stimolare la produzione di corpi fruttiferi. In questo caso, sarà sufficiente mantenere monitorato il vassoio e il display.
  8. Contaminazioni: controllare temperatura e umidità è cruciale anche per prevenire la crescita di organismi contaminanti come muffe e batteri. Se compaiono macchie insolite sul substrato, potrebbe indicare la presenza di un contaminante.
  9. Adattamento: le specie fungine possono adattarsi leggermente a condizioni diverse da quelle ottimali, ma questo può influire sulla resa e sulla qualità dei corpi fruttiferi.
  10. Monitoraggio costante: data la sensibilità dei funghi alle condizioni ambientali, il monitoraggio costante e preciso di temperatura e umidità durante tutto il ciclo di crescita è essenziale. Poiché la grow box non è solo uno strumento di coltivazione ma anche un complemento d'arredo, puoi sempre tenere sotto controllo i tuoi funghi comodamente in salotto!

 

Proprietà organolettiche

Questo fungo commestibile è adatto non solo per uso medicinale e terapeutico ma anche per uso culinario, specialmente nella cucina asiatica. Ha una consistenza croccante e gelatinosa, con un sapore delicato che assorbe bene i sapori delle salse e dei condimenti. L'odore è leggero e terroso.

 

Proprietà nutrizionali

Dal punto di vista nutrizionale, il fungo Auricularia ha riportato una composizione di circa 10-12% di proteine, 65-70% di carboidrati e basso contenuto di grassi. Contiene inoltre una varietà di molecole biologicamente attive, tra cui polisaccaridi, fibre alimentari, minerali (ferro, calcio, fosforo) e vitamine del gruppo B.

I principali responsabili delle proprietà benefiche dell'Auricularia sono i polisaccaridi, che sono stati oggetto di numerosi studi scientifici. L'Auricularia ha proprietà anticoagulanti e può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna. I polisaccaridi presenti hanno anche dimostrato effetti positivi sul sistema immunitario e proprietà antiossidanti, aiutando a contrastare lo stress ossidativo con implicazioni positive per la salute generale.

*
*
*